Diamo un significato specifico e concreto al termine “Trasformazione Digitale”.
Definiamo concetti “azionabili”, individuiamo le strategie e le capacità operative caratteristiche dell’Azienda Digitale.
Un esercizio pratico di progettazione funzionale ed operativa ci aiuta a consolidare i concetti chiave.
Esploriamo l’applicazione dei principi e delle tecniche di LEAN design e di Design Thinking alla progettazione funzionale dei processi digitali.
Ci focalizziamo sull’analisi di dettaglio degli elementi di valore per il Cliente/utente, applicando tecniche strutturate a supporto del processo di disegno.
Identificando diversi scenari di adozione del Digitale, evidenziando per ciascuno la natura degli impatti operativi.
Analizziamo i cambiamenti individuali e organizzativi, sviluppiamo i temi di gestione del cambiamento con il supporto di due casi di studio.
Introduzione ai fondamentali di LEAN management, e loro applicazione all’operatività della funzione ICT.
Illustrazione dei principali strumenti LEAN e sviluppo delle tematiche più rilevanti per la sua pratica attuazione.
Focus sulla qualità della domanda di business e sulla sua gestione.
Design
thinking e problem solving
E' un fatto che nel settore dei servizi manchi spesso una adeguata attenzione alla fase di disegno.
Tempo e risorse dedicate inadeguate, mancanza di metodo sono alcune delle ragioni per cui i processi sono spesso poco performanti e "fragili" rispetto al cambiamento.